Clare O'Connell, un’americana innamorata dell’Italia, ci racconta cosa condividerà per #time2share.
Direttamente da Grasse, rendez-vous con François Demachy, l'uomo, il volto, il naso, dietro la nuova fragranza Dior.
Esistono da sempre e oggi sono più sostenibili che mai. Scopriamo quattro eccellenze italiane.
Un nuovo libro celebra il collezionismo del designer inglese.
Dior illumina Venezia con l'ultima opera d'arte del più famoso video-artista italiano
Riscopriamo l'Italia con una guida speciale. Terza tappa: la Regina delle Dolomiti
L'innovatrice della seta a ottobre saluterà i suoi fan. Per fortuna le opere dei suoi artisti (da collezionare tutti!) rimangono.
Riscopriamo l'Italia con una guida speciale. Seconda tappa: il lago di Como
La rinascita arriva con un lavoro per noi femminile, ma in India solo maschile. Per lo stilista Rahul Mishra bisogna imparare da loro.
Ralph&Russo credono (anche) nel mondo virtuale. Per un sogno che arriva in ogni angolo della Terra
No atelier? No problem! Daniel Roseberry disegna, invece di cucire, la collezione. E i suoi schizzi portano humour e speranza.
Riscopriamo l'Italia con una guida speciale: prima tappa Arezzo
C'è una donna che dona più valore a pietre nate milioni di anni fa: è Caroline Scheufele, l’anima di Chopard.
Parte da un piercing mobile e surrealista l'Haute Couture della Maison Francesco Scognamiglio
Cosa ci fanno Mahmood e Bulgari a NYC? Cantano e si divertono (mai) troppo.
Alle radici dello stile Chanel che proprio a Aubazine ha generato in Mademoiselle essenzialità e rigore.
Scrittrici o donne d’altri tempi? Di sicuro sono eccentriche le creature di Clare Waight Keller.
Da una coperta a stampa Ikat nasce l’ultima collezione Privé. Che dimentica l’etnico per tuffarsi nel colore.
Non sfila eppure lo si apprezza ancora di più: Giambattista Valli è al Jeu de Paume con una esposizione per molti, ma non per tutti
Undici domande ma per fortuna molte risposte e certezze nell’ultima collezione di Maria Grazia Chiuri dove il femminismo diventa arte.