Un appartamento dominato da oggetti affascinanti: accessori di culto, come le scarpe di sua creazione.
L'autore esorcizza le difficoltà del momento ritraendo calle, pruni e papaveri avvolti in un'atmosfera dark.
Quest'anno non solo lusinga del palato, ma anche espressione di un orientamento ambientalista.
Una chef audace apre il suo primo locale a Milano: abbinamenti anticonvenzionali e libertà d'espressione.
Dall'8 al 17 ottobre 2020 la mostra Nadeshiko, con una sfilata di ritratti femminili dal Sol Levante firmati da Flavio Gallozzi.
La creatività al servizio della salvaguardia delle specie in via di estinzione.
Creativi da tutto il mondo donano i loro progetti per un'asta benefica: i proventi all'Ospedale Luigi Sacco di Milano.
Menu speciali nei ristoranti e una bottiglia a tema: il 25 gennaio si entra nell'anno del Topo.
Il creativo ventottenne, tra autoproduzione e collaborazioni con brand di fama.
Champagne e dolci speciali, oltre ai grandi classici. Limited edition in packaging eleganti e decorativi.
Una manifestazione a Milano per degustare, scoprire le nuove tendenze e acquistare il lievitato più amato.
Cinque modelli tra plaid, coperte, scialli e cuscini.
Il giro del mondo a tavola.
Fabio Titone, chef e patron di questa insegna milanese, si cimenta su tutto: pane, pasta, carne, pesce, dessert...
Un grande dehors coperto, interni dal tocco vintage, cucina curata e uno staff fantasioso.
Candore assoluto, linearità e l’esplosione della flora mediterranea. Il lusso della semplicità in un angolo di Puglia.
La passione dell'architetto per un materiale dal fascino primigenio.
Il gruppo omonimo inaugura una nuova, prestigiosa sede alle porte di Parma.
Note cantine animano eventi culturali in luoghi incantati d'Italia.
A Milano si può ora gustare la cucina della città di Chongqing: intensa e onesta.
Dietro le cinque insegne, l'ingegno dello chef Stefano Cerveni.
Fino al 15 settembre 2019 le performance mimetiche del celebre fotografo cinese.
Le immagini più intime sul set dei nostri servizi per la cover story del numero di aprile 2019.
Federica Biasi, Elena Salmistraro e Sara Ricciardi: punta di diamante di una tendenza forte. #womenempowerment
Le designer di ultima generazione formano team tutti al femminile: efficace strategia per il #women empowerment.
Il video delle nostre testimonial.
Sara Ricciardi, Elena Salmistraro e Federica Biasi: biografie e anticipazioni Salone del Mobile.
Un numero tutto dedicato a tre giovani designer donne. Con le prime immagini del backstage.
La cittadina inglese al centro della mostra fotografica firmata Alecio Ferrari.