
Getty Images
La storia della minigonna parte da un ristorante collocato in uno scantinato di King's Road a Londra. E cosa ci fa una minigonna in uno scantinato "allestito" a ristorante nel 1955? Sta cambiando la storia dell'umanità (e non lo sa). Tutta colpa di Mary Quant che condivide la casa di King's Road, adibita a ristorante e boutique poi (il mitico Bazaar) insieme agli amici Alexander Plunket Greene e Archie Mc Nair. In quegli anni Mary Quant non ha dubbi: e mentre la Regina rende l'Inghilterra il Paese più tradizionalista del mondo Mary Quant inventa la minigonna che viene ufficializzata capo di culto nel 1965 (e stando a questa data la minigonna compie 50 anni proprio nel 2015). La minigonna "finisce" nelle più grandi rivoluzioni dell'Epoca d'oro dell'Europa che si traducono in: Beatles e Swinging London. Una parrucchiera di 17 anni, tale Lesly Hornby, diventa la modella minuta che indossa la minigonna, mini come la Mini auto brit per eccellenza. Il suo nome è Twiggy e via, la leggenda della minigonna nasce e non ha intenzione di accorciarsi.
Ad accorciarsi sono, sempre più, i centimetri di orlo che si allontanano paurosamente dalla linea del ginocchio e salgono su, sempre più su, verso una vita sempre più bassa. «Le vere creatrici della mini sono le ragazze, le stesse che si vedono per strada» con questa affermazione Mary Quant spazza via la diatriba sull'origine della minigonna nata con il designer visionario Courrèges che "si" attribuisce il brevetto nel 1964. La minigonna nata nello casa di King's Road fa di quella via una nuova Mecca per la moda inglese e presto mondiale. I pruriti londinesi fregano sul tempo i lustrini di Hollywood, la Regina investe Mary Quant con l'onorificenza di Cavaliere della Corona Britannica, avallando la sua rivoluzione cortissima in terra Reale. 60 anni dopo Privalia, l'e-commerce di moda chiede a Virginia Hill, docente di Storia della moda e del costume dell'Istituto Marangoni, di analizzare un fenomeno che non ha intenzione di pensionarsi da solo (nonostante le longuette siano il motivo imperante dell'Autunno Inverno 2015/2016) «Quello che tutti considerano un elemento clou di questa gonna, l'essere sexy, in origine non era il suo plus, anzi: la minigonna rappresentava un richiamo a un abbigliamento infantile, comodo e spensierato in totale contrasto con il tailleur sartoriale della donna adulta e seria».
Nella nostra gallery esclusiva mezzo secolo del mezzo metro di stile che ha cambiato il mondo.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
La minigonna compie 50 anni
50 anni per 50 centimetri di stoffa RIVOLUZIONARIA.
La minigonna compie 50 anni
Mary Quant 1965 al lavoro sul miracolo.
La minigonna compie 50 anni
Capo quotidiano... anche per mansioni casalinghe in una foto dei primi anni 60.
La minigonna compie 50 anni
1965: costume di scena a teatro.
La minigonna compie 50 anni
Generazioni a confronto nel 1965.
La minigonna compie 50 anni
Anticipazioni di una rivoluzione in una foto del 1945.
La minigonna compie 50 anni
1968: la moda cambia per sempre.
La minigonna compie 50 anni
Le prime ragazze a indossare la minigonna nel 1966.
La minigonna compie 50 anni
Fenomeno di costume anche negli States in una foto del 1966.
La minigonna compie 50 anni
E se la minigonna fosse sempre esistita? Vedi foto del 1926.
La minigonna compie 50 anni
1927: questione di centimetri...
La minigonna compie 50 anni
Baby Jane Alzer in una foto d'epoca.
La minigonna compie 50 anni
Carol Channing elegantissima anche in versione mini-tailleur
La minigonna compie 50 anni
Disco time in London!
La minigonna compie 50 anni
Francois Hardy in mini, mini, gonna.
La minigonna compie 50 anni
Scatto rubato ad Hyde Park 1967.
La minigonna compie 50 anni
Anche le hostess passano alla minigonna.
La minigonna compie 50 anni
Londra fila per lo shopping del 1955.
La minigonna compie 50 anni
Mary Quant con le modelle alla prova della minigonna.
La minigonna compie 50 anni
Capo ultra ladylike.
La minigonna compie 50 anni
La Mini nel 1967.
La minigonna compie 50 anni
King's Road a "tema" minigonna.
La minigonna compie 50 anni
Tremelo Brides.
La minigonna compie 50 anni
50 centimetri per 50 anni.
La minigonna compie 50 anni
Carnaby Street.
La minigonna compie 50 anni
Una copertina ufficiale di Life.
La minigonna compie 50 anni
Gennaio 1968: è ufficiale mood minigonna.
La minigonna compie 50 anni
1967: foto donna+motori tra minigonna e Jaguar.
La minigonna compie 50 anni
Rivoluzione minigonna attiva.
La minigonna compie 50 anni
Una foto da King's Road nel 1970.
La minigonna compie 50 anni
John Lennon e Yoko Ono.
La minigonna compie 50 anni
La gonna rivoluzionaria.
La minigonna compie 50 anni
Minigonne a Nizza.
La minigonna compie 50 anni
Nancy Sinatra in mini.
La minigonna compie 50 anni
Una studentessa a Princeton nel 1969.
La minigonna compie 50 anni
Sconvolgimento culturale.
La minigonna compie 50 anni
Sharon Tate e Roman Polanski: lei sposa in mini.
La minigonna compie 50 anni
Parodia delle suore per versione cortissima...
La minigonna compie 50 anni
Una Mini nella Mini.
La minigonna compie 50 anni
Twiggy nel 1966, paladina della minigonna.
La minigonna compie 50 anni
Twiggy in versione modella.
La minigonna compie 50 anni
Kubi Chaza e Raye Chance a New York.
La minigonna compie 50 anni
Lavoratrici in fabbrica.
La minigonna compie 50 anni
Rivoluzionaria ancora negli anni Settanta.
La minigonna compie 50 anni
Shopping a King's Road con cane decisamente dalla gonna più lunga.
La minigonna compie 50 anni
Shopping a King's Road.
La minigonna compie 50 anni
Mini al festival di Cannes.
La minigonna compie 50 anni
Jackie O in mini.
La minigonna compie 50 anni
Il kilt cambia forma...
La minigonna compie 50 anni
Jane Fonda nel 1969.
This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io
Pubblicità - Continua a leggere di seguito