In arte e nell'architettura vengono chiamati negativi. Si tratta di contrasti: bianco e nero, vuoto e pieno. Elementi che non si sa come assieme sono perfetti nonostante le nette differenze. I gioielli oro e bianco rientrano nell'idea, nonostante lo scarto sia più tenue. Elegante. Sarà per questo che sono degli evergreen, in grado di abbellire con grazie - se selezionati e abbinati bene - ogni tipo di look e umore e stagione. Esattamente: non esiste mese dell’anno in cui la moda gioielli in bianco e nero sia fuori luogo. Il bianco in autunno? Perché no, ci sono le tonalità gold che riscaldano. Al contrario si potrà obiettare che l'oro è troppo d’estate. Ma ci pensa la sua controparte a raffredda le temperature bollenti. Ma non gli animi, si spera. Di nuovo i negativi. Che siano in metallo, ceramica, plexi o addirittura in tessuto, questi particolari bijoux diventano subito un lascia passare per ogni occasione. Possono trasformare un semplice abito nero in qualcosa di eccezionale. Oppure smorzano l’effetto too much di accoppiamenti forse un po’ troppo eccentrici. I brand moda 2021 reinterpretano il gioiello bianco e oro con tecniche all’avanguardia, stile e un’estetica unici. Lasciando così a ognuna la libertà di sceglier e il preferito. O i preferiti.
Due materiali, bronzo e pelle bianca, per un capolavoro. Il bracciale della maison italiana riprende il noto motivo attorcigliato per il quale l'azienda si è fatta conoscere negli anni. Compatto, avvolge sensualmente il polso, diventano protagonista assoluto del look.
1100 euro
2L'orecchino singolo bianco e oro di Sophie Bille Brahe
Courtesy Photo
È uno solo ma il suo effetto vale per due. Il mono-orecchino Elipse della designer fondatrice del suo eponimo band nel 2011 è un vero capolavoro di equilibri. Sophie esprime il suo concetto di semplicità realizzandolo in oro 14kt, uno stelo leggermente curvo con una chiusura a perno a sfera e una grande perla Akoya sulla punta. Il japonisme, in versione danese.
In molti ricorderanno uno scatto in bianco e nero di Juergen Teller degli anni '90 in cui Kate Moss indossa abbinata a una blusa nero un collana con ciondolo a forma di corno (o di mezza luna, dipende dai punti di vista). Quell'immagine è diventata così nota che negli anni molti designer di gioielli l'hanno celebrata, realizzando la loro intima versione di quel gioiello. L'ultimo è Jacquie Aiche, che lo propone in madreperla e oro 14 carati.
Femminili, sinuosi. Abbracciano il volto come la seta fa con il corpo. Questi orecchini della giovane designer americana sono realizzati in ottone placcato oro e rivestiti di smalto bianco. A illuminare tutto ci pensano i cristalli. E luce fu.
265 euro
5Il bracciale bianco e oro di Dag Gioielli
Dag Gioielli
Il fatto che siano made in Milano basta per renderli interessanti. Se in più si aggiunge che sono realizzati a telaio come una volta, i gioielli del brand di Daniela Corbetta, accompagnata dalla figlia Valentina Garavaglia, sono tutti pezzi unici. Anche questo bracciale in tessuto, in pieno mood bianco e oro.
100 euro, info su dag-gioielli.com
6Cerchi, cristalli,
Courtesy Photo
Gli orecchini a cerchio bianchi della giovane designer milanese sono adornati con cristalli di rocca taglio marquise per un totale di 1,75 ct, che conferiscono loro un fascino d'altri tempi. Made in Italy, sono realizzati in oro rosa 9kt e argento sterling, rivestiti con smalto liscio per un tocco moderno.
In quel di Napoli esiste un atelier del gioiello dove si celebra l'autenticità del territorio. Il tutto in un'ottica estremamente contemporanea. È Nada for Nada, laboratorio creativo in cui ogni dettaglio non viene risparmiato. Un esempio sono gli orecchini Nastro, in bronzo, argento e giada. Perfetti, essenziali. Bon ton.
110 euro, info su nadafornada.it
This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io