Nella preistoria si usano per affilare i fili da tessere. Con l’arrivo dell’antico Egitto, ben prima dell’epoca dinastica, iniziano a essere creati per ravvivare e tenere in ordine la chioma. Vengono inoltre messi nelle tombe dei defunti perché anche nell’aldilà, quando si incontrano le divinità, bisogna pur essere perfetti. I greci, sia terreni che celesti, non si fanno scrupoli e assegnano ai pettinini per capelli un ruolo soprattutto decorativo, per mettere in risalto le acconciature. La leggenda narra che nella frazione di Argo, all’epoca considerata un punto di riferimento culturale grazie al teatro greco oggi ancora visitabile, vi fosse conservato un pettine aureo a uso esclusivo della dea della sapienza e delle arti Atena. Mentre sotto forma di ex voto vengono offerti ad Afrodite, dea dell’amore e della bellezza. Molto più pratico dei pettini veri e propri poiché più piccolo e multi-funzione, il peigne à cheveux viene realizzato in legno, corno e poi bronzo, argento e oro. Specialmente nella Grecia classica, quando è usato anche dagli uomini i quali, come le donne, portano spesso i capelli lunghi. Col passare tel tempo i pettinini, così come la loro versione più grande, vengono realizzati in tartaruga. Pare che nel ‘600 la regina Cristina di Svezia, famosa per non essersi voluta sposare, ne abbia collezionati moltissimi. Chissà cosa direbbe l’algida sovrana se sapesse che in epoca contemporanea questi piccoli accessori per capelli vengono usati soprattutto per il corredo delle nozze, al fine di raccogliere delicatamente chignon sbarazzini o per accompagnare e decorare i capelli lunghi. Come in un quadro preraffaellita. O, se si preferisce, à la Gibson Girlaka Evelyn Nesbit. Matrimoni a parte, grazie alla reinterpretazione che ne danno i brand di moda indie, ovvero fresca e moderna, sono adatti a ogni occasione d’uso: dal lavoro al cocktail party. Anche in veste vintage, per dare quel tocco classico e romantico a uno stile moderno.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
1Pettinini per capelli, ciocche vintage
Courtesy/Sophie Buhai
Made in France, questi pettinini di Sophie Buhai, ex co-direttore creativo del brand di abbigliamento femminile Vena Cava, fanno parte della collezione dedicata agli accessori per capelli del prossimo autunno-inverno. La parte decorativa ricorda molto le colonne dei templi greci e romani, mentre i dentini sono lunghi e sottili. Per tutti i tipi di capelli e dee (prezzo su richiesta, info su sophiebuhai.com).
2Pettinini per capelli, ciocche vintage
Courtesy/1stdbs
Gli anni '70 rappresentano una decade importantissima per il designer. Già all'alba del nuovo decennio, infatti, Saint Laurent fa parlare di sé con la collezione del 1971 soprannominata la collection du scandale, in cui lo stilista reinterpreta liberamente il guardaroba degli anni '30 e '40, venendo così accusato di insensibilità verso il ventennio più orribile del Novecento. Ma lui va oltre e anno dopo anno rivoluziona il mondo della moda. Anche negli accessori. Questo peigne à cheveuxappartiene a quell'epoca ed esprime in tutta la sua purezza l'obiettivo primario del couturier: rendere belle le donne. Appuntiamolo su una coda bassa (270,27 euro, info su 1stdbs.co.uk).
Dolce & Gabbana è una maison che anche quando vira verso il minimalismo riesce a dare sempre quel tocco in più a un look. E questo si chiama stile, visione. E gusto. Dai vestiti alle scarpe, passando per le borse fino agli accessori tutto è pervaso da un filo rosso preciso e unico, distinguibile tra tanti. L'accessorio per capelli in metallo dorato e cristalli neri rappresenta perfettamente il mondo della casa di moda. Da indimenticabili grandes soirées.
4Pettinini per capelli, ciocche vintage
Courtesy/Cécile Boccara
Il pettinino Gilda è un classico del brand francese Cécile Boccara. Realizzato a mano nell'atelier parigino è tra i più venduti alle donne prossime al matrimonio. I tre fili di grano sono una dedica idilliaca a una sposa romantica. Colei che scegli di andare a nozze in Provenza, o in qualsiasi altra campagna, magari con un vestito bianco lungo fino al ginocchio, senza troppi fronzoli. Essenzialmente perfetto (115 euro, info su cecileboccara.com).
Sa di spiaggia e mare la hair comb in metallo argento e oro del brand francese che si appresta tra qualche anno a festeggiare i 100 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1936 per opera di Auguste Michel. Conosciuto negli anni '60 come l'azienda di capelli couture di tutta Parigi, oggi è un vero e proprio marchio cult.
6Pettinini per capelli, ciocche vintage
Courtesy/Madina Visconti
Tra il quartiere medievale delle 5 vie di Milano lavorano con estrema maestria gli orafi più bravi della città. Non poteva che scegliere loro Madina Visconti per dare forma ai suoi gioielli. Anche per i capelli. Il pettine realizzato a mano con la tecnica della fusione a cera persa è in bronzo naturale. A testimoniare il valore artigianale del prodotto è il suo essere un pezzo unico, per questo ogni pezzo può variare leggermente da quello precedente. Essere diversi è così affascinante... (900 euro info su madinavisconti.com).
This content is created and maintained by a third party, and imported onto this page to help users provide their email addresses. You may be able to find more information about this and similar content at piano.io